Titolo attribuito:
Archivio Demetrio StratosTipologia:
fondoData:
1945-2022, con materiali dal XVIII secoloConsistenza:
bb. e cartelle 3, scatole 3, e altro materiale per un totale di 6 m.l.Descrizione:
L’archivio è formato dalla documentazione, dai materiali audiovisivi, dagli oggetti e dai libri raccolti da Demetrio Stratos e da Daniela Ronconi nel corso dapprima dell’attività artistica di Stratos e, successivamente alla di lui morte, durante l’attività di documentazione di Daniela Ronconi dedicata alla costruzione della memoria dell’artista. Per questo motivo il corpus documentario si articola in due aggregati principali: la documentazione prodotta e raccolta da Demetrio Stratos durante la sua vita, concentrata nella partizione denominata appunto "Demetrio Stratos" e la documentazione raccolta da Daniela Ronconi negli anni successivi.Storia archivistica:
La documentazione di Demetrio Stratos e Daniela Ronconi è stata legata alla loro all’abitazione fin dai tempi della residenza a Milano e dalle evidenze documentarie non risulta alcuna sistematizzazione dell’archivio almeno fino al 1978 quando emerge qualche tentativo di organizzare i documenti relativi alla Cramps e ai rapporti con le case discografiche. Dopo la morte di Demetrio Stratos l’intero corpus venne trasferito a Salsomaggiore Terme (PR) nella casa di Daniela Ronconi. Nel corso degli anni alcuni materiali vennero aggregati ed enucleati per via della loro rilevanza, non a caso identificati come “Documenti importanti”, in particolare alcuni fogli di appunti manoscritti sia in Italiano che in Greco, frammenti della corrispondenza con John Cage e documenti autografi di Cage stesso per esigenze legate alla pubblicazione.Al nucleo dei materiali, documenti e oggetti, di Demetrio Stratos sono andati poi ad aggiungersi in stratificazioni concentriche tutti i materiali prodotti e raccolti per le attività di cura della memoria artistica di Stratos, con la raccolta sistematica di volantini, saggi, tesi di laurea, rassegna stampa ma anche corrispondenza con studiosi e altri artisti.
Solo pochi materiali e strumenti musicali legati all’attività artistica di Stratos sono ancora conservati.
Per quanto riguarda i materiali audiovisivi relativi alla vita artistica di Stratos si presume che l’intera produzione sui supporti originali sia andata perduta, smarrita o distrutta nel corso del tempo, poiché attualmente si conservano solo copie, anche di elevata qualità, dei materiale audiovisivo realizzate a partire dal 1980.
I cimeli, gli oggetti e gli abiti di Demetrio Stratos sono stati conservati da Daniela Ronconi presso la propria abitazione e attualmente solo una selezione di essi è stata messa a disposizione per la consultazione. Essi testimoniano l’attività collezionistica di Stratos e Ronconi nell’ambito di giocattoli d’epoca, cinture ornamentali e altri piccoli soprammobili.
Nel dicembre del 2022 i materiali sono stati acquisiti dal Comune di Ravenna, andando a costituire l'archivio Demetrio Stratos.
La documentazione è stata prodotta da:
Redazione e revisione:
- Taraborrelli Dario, compilazione